Nel 2013 ebbi l’idea di fondare l’associazione culturale ĀTAH ĀYURVEDA, l’associazione dei pazienti ayurvedici.
l’idea che mi spinse a farlo fu la semplice constatazione che tutte le medicine fanno perno sulla persona del paziente. Non perdo mai l’occasione di ricordare che la migliore e più vasta conoscenza della salute e della malattia sarebbero nulla se non fossero dedicate e gestite da un medico a favore di una persona che ne fa richiesta! Una constatazione banale, ma che nel caso della Medicina Tradizionale Ayurveda è ancora più importante perché è la base su cui si fonda tutto il pensiero ayurvedico.
ĀTAH ĀYURVEDA
https://www.facebook.com/Associazione-Atah-Ayurveda-1254014791337668/ http://www.atahayurveda.it
Si prefigge la promozione nell’ambito delle scienze umane della cultura ayurvedica che sostiene l’attuazione dei valori perenni dell’uomo per una crescita di consapevolezza della persona e quindi della qualità di vita dei popoli.
Tutela e valorizza la cultura ayurvedica adattata e trasformata al suo utilizzo in Italia, promuovendo lo svolgimento di attività educative e formative di persone sensibili alla visione panotiica ed alle metodiche non violente dell’Āyurveda, attraverso corsi, convegni, seminari, scuole e mostre.
Intende sviluppare un cultura medica che parta dalla promozione della salute spirituale, mentale e fisica anziché dalla malattia, promuovendo attività di ricerca e sperimentazione.
Si propone l’integrazione dei principi nutrizionali ayurvedici con la tradizione culinaria e salutistica mediterranea.
Intende rendere disponibili in lingua italiana i testi classici e le opere di autori contemporanei della tradizione indiana, nepalese, tibetana o italiana.
Valorizza il vissuto fenomenologico dell’esistenza umana nella sua peculiare soggettività, presupposto per l’affermazione del diritto di ognuno ad essere protagonista consapevole delle proprie scelte e dei propri processi di crescita interiore.